50 sfumature di caffè: un libro da bere

50 sfumature di caffè

Recensione del libro 50 sfumature di caffè, un manuale imperdibile per gli amanti della bevanda più consumata al mondo.

Ho ricevuto 50 sfumature di caffè in anteprima sulla mia scrivania poco più di un mese fa. E ho potuto “gustarlo” prima degli altri perché al suo interno c’è un mio piccolo contributo: in qualità di travel blogger, autrice del Blog La valigia di Cassandra, ho portato in viaggio con me chiunque volesse gustare una tazzina di caffè in giro per l’Italia, alla scoperta di 50 luoghi storici e insoliti.

Ma, naturalmente, 50 sfumature di caffè è questo e tanto altro.

Cover 50 sfumature di caffè

Innanzitutto, è un’esplosione di colori. È la cosa che mi ha colpito di più: ogni pagina è allegria, la prima dose di buonumore del mattino, che accompagna l’immancabile tazza di caffè, senza la quale molti non iniziano nemmeno la giornata.

Strano a dirsi, io il caffè non lo bevo, ma la mattina mi ubriacherei soltanto del suo inconfondibile aroma, ed è per questo che – seppur da non intenditrice – questo libro l’ho bevuto, assaporato in ogni sua pagina.

50 sfumature di caffè: di cosa racconta

Mi hanno divertito le curiosità della prima parte, con i sui aforismi, i 50 modi di ordinare il caffè, ma anche la pronuncia del caffè in tutte (o quasi!) le lingue del mondo!

Naturalmente, da amante della cucina e dei pasticci, mi sono persa tra le tante ricette e che, vi assicuro, sono davvero numerose e originali…ma i più raffinati, apprezzeranno anche gli abbinamenti con film, libri e canzoni.

Oltre alla spensieratezza e alle pagine simpatiche fatte di test e di oroscopi, non mancano i consigli utili, le nozioni sulla sua storia e un viaggio attraverso i suoi segreti.

Come si conclude? Con un meraviglioso itinerario trasversale che incontra i personaggi più svariati e che hanno fatto del caffè un arte, in coppia con i settori più diversi.

Vi spoilero una delle risposte di un test..

Non bevete una goccia di caffè?

E allora perché state leggendo questo libro? Vi regaliamo una perla di saggezza: la vita è uno tsunami! Quindi, meglio uscire dalla vostra comfort zone, perché niente è certo.

Della stessa autrice Silvia Casini, che per questo lavoro ha collaborato con Raffaella Fenoglio e Francesco Pasqua, potreste anche tuffarvi in atmosfere diverse, leggendo un romanzo divertente ma sempre circondato dal profumo di buon cibo Il gusto speziato dell’amore

Forse possono interessarti anche questi post