Acque aromatizzate autunnali: due idee

acque aromatizzate autunnali

Due idee gustose e saporite per non fare a meno dell’acqua, anche nei mesi meno caldi

Anche se la calura estiva non accenna a finire, siamo sempre più proiettati nella stagione dai colori caldi e avvolgenti, quale l’autunno: ciò però non deve significare, per i più pigri, che possiamo dimenticare di bere i famosi due litri di acqua al giorno poiché, anche senza tener conto delle temperature, il nostro organismo necessita di introdurre liquidi per il suo corretto funzionamento e mantenersi depurato.

Vi suggerisco allora due ricette di acque aromatizzate autunnali, da realizzare appunto con frutti, spezie ed erbe aromatiche di stagione, che porteranno ancora allegria alla vostra bottiglia d’acqua, anche se ne sentiamo meno il bisogno!

Acque aromatizzate autunnali: due ricette veloci

Mela & cannella

In una caraffa che possa essere riposta in frigorifero, versare un litro di acqua e aggiungere 2 mele a fette (possibilmente leggermente schiacciate, per ricavarne meglio le sostanze nutritive), insieme a una stecca di cannella.

barattolo di cannella

Lasciare in infusione almeno 4 o 5 ore e bere fresca o anche a temperatura ambiente!

Da sapere! Quest’acqua contiene un forte potere antiossidante e digestivo, grazie alle proprietà della mela e della cannella: la prima, infatti, contiene antiossidanti, fitosteroli e pectina, una fibra che favorisce il transito intestinale e riduce i livelli di colesterolo nel sangue; la seconda, invece, oltre a essere anch’essa un potente antiossidante, stimola la circolazione sanguigna e contiene proprietà antibatteriche, antisettiche, stimolanti e digestive.

Melograno, rosmarino & zenzero

Tra le acque aromatizzate autunnali, troviamo anche questa combinazione di frutta ed erbe aromatiche la cui principale funzione, grazie alla presenza dello zenzero, è quella antinfiammatoria e decongestionante, utile soprattutto contro i primi malanni di stagione.

Nella solita caraffa di vetro, versiamo un litro d’acqua, sgraniamo un melograno intero e aggiungiamo un rametto di rosmarino e un paio di cucchiai di zenzero a pezzettini.

acqua detox al melograno

Naturalmente, essendo proprio lo zenzero molto carico, per un sapore più delicato è possibile ridurne la quantità.

◊◊◊◊◊

Poiché gli ingredienti devono restare in infusione per diverse ore, per la realizzazione delle acque aromatizzate autunnali, ma in generale di tutte le acque detox, consiglio sempre di utilizzare prodotti biologici o non trattati, affinché la nostra bevanda sia davvero salutare.

Se preferite le tisane, con le loro proprietà benefiche, scoprite la tisana ai profumi dell’Alto Adige

Forse possono interessarti anche questi post