Biscotti al cioccolato bianco, morbidi ma croccanti

biscotti al cioccolato bianco

Ricetta dei biscotti al cioccolato bianco, ideali per un pomeriggio in terrazza.

Come possono essere dei biscotti morbidi ma allo stesso tempo croccanti?

Semplice! Creando un impasto gonfio e burroso, ma aggiungendo dei pezzetti di cioccolato all’interno, che li rendono “scrocchiarelli” quanto basta!

E i biscotti al cioccolato bianco sono proprio così: con una sorpresa a ogni morso, grazie alle scaglie di cioccolato, che restano belle sode.

Questi biscotti sono ideali per una merenda in giardino, accompagnati a tè, tisane e a bevande fresche, ma anche per un fine pasto, magari insieme a una coppa di fragole o macedonia, come li ho proposti io! ^_^

biscotti al cioccolato bianco 2

Ingredienti per circa 20 biscotti al cioccolato bianco

  • 100 gr. di cioccolato bianco
  • 120 gr. di burro morbido, a temperatura ambiente
  • 100 gr. di zucchero
  • 1 uovo
  • 230 gr. di farina
  • 1 bustina di vanillina
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale

Procedimento

Tritate grossolanamente il cioccolato bianco e tenetelo da parte.

Cioccolato bianco

Intanto, in una terrina montate il burro ammorbidito con lo zucchero; dopodiché aggiungete l’uovo e la vanillina (o l’estratto di vaniglia, a vostro gusto).

Amalgamate bene il tutto e aggiungete insieme la farina, il cucchiaino di lievito e il pizzico di sale.

Lavorate il composto fino a ottenere la consistenza di una frolla e, in ultimo, aggiungete il cioccolato bianco ridotto a pezzetti.

Compattate bene tutti gli ingredienti e preparate una teglia rivestita con carta da forno: con le mani leggermente inumidite, formate delle piccole palline di impasto e posizionatele sulla teglia, mantenendole un pochino distanziate tra di loro, poiché in cottura tendono ad allargarsi.

impasto biscotti
Come posizionarli sulla teglia

Posizionate la teglia nel forno preriscaldato a 180° e lasciate cuore per circa 18/20 minuti, fino a quando i vostri biscotti risulteranno ben dorati.

Se vi sembreranno ancora troppo morbidi, non preoccupatevi, perché fuori dal forno si assesteranno!

Lasciate intiepidire (o anche raffreddare!) i vostri biscotti al cioccolato bianco e serviteli accanto a ciò che preferite di più!

Tè in abbinamento

Questi biscotti al cioccolato bianco sono dolci e delicati e si prestano ad essere abbinati a sapori altrettanto soffici. Io consiglio di accostarli a una tisana fresca e vellutata, come la Tisana ai semi di canapa e pesca bianca.

biscotti al cioccolato bianco 3

Forse possono interessarti anche questi post