Biscotti alle mandorle: la ricetta dei frollini

mandorle per dolci

Ricetta dei biscotti alle mandorle, il classico frollino per accompagnare tutti i tipi di tè.

Probabilmente, se mi soffermo a pensare a occhi chiusi al mio comfort food dolce, compaiono in automatico due immagini: il ciambellone variegato al cioccolato di mia mamma e i biscotti, di qualsiasi tipo.

Il ciambellone per me è un’isola felice, qualcosa a cui non si può dire mai di no: è soffice, dolce, croccante al punto giusto…un vero atto di amore. ♥

I biscotti, invece, sono considerati al pari delle ciliege: uno tira l’altro e poi un altro e un altro ancora. Potrei non smettere mai.

Non amo i dolci farciti, per cui i biscotti secchi sono quanto di più goloso si possa immaginare per me…soprattutto quelli di pasta frolla!

Così, quando ho visto questa ricetta dei biscotti alle mandorle, non potevo non provarla, soprattutto perché sono un accompagnamento ideale per una bella tazza di tè.

Ingredienti per circa 30 biscotti alle mandorle

  • 125 grammi di burro
  • 1 uovo
  • 70 grammi di zucchero
  • 180 grammi di farina 00
  • 35 grammi di farina di mandorle
  • ½ cucchiaino di estratto di vaniglia (facoltativo, io non l’ho messo perché non ce l’ho mai!)
  • 100 grammi di mandorle a lamelle
  • zucchero a velo q.b.

Procedimento

Per preparare i biscotti alle mandorle, come prima cosa bisogna inserire nel boccale di un mixer il burro a pezzetti, l’uovo, le due farine (possibilmente setacciate) e l’estratto di vaniglia o un pizzico di vanillina, se lo gradite.

Impastate a velocità bassa, fino a che non si crea un panetto omogeneo. Naturalmente, questo procedimento può essere svolto anche manualmente, se non avete a disposizione un mixer.

Adagiate il panetto in un foglio di pellicola alimentare e trasferitelo in frigorifero per circa 30 minuti. Nel frattempo, accendete il forno a 180°C  per preriscaldarlo e sistemate un foglio di carta forno su una leccarda.

Quando sarà trascorso il tempo necessario, riprendete il panetto dal frigo, posizionatelo su un piano di lavoro leggermente infarinato e stendetelo fino a ottenere una sfoglia dello spessore che desiderate per i vostri biscotti alle mandorle. Vi consiglio di non superare i 5 mm.

Tagliate i biscotti con la formina che più desiderate e trasferiteli sulla leccarda da forno; adagiate sopra le mandorle a lamelle, premendo leggermente e infornate per circa 20 minuti.

biscotti alle mandorle 2

Quando i bordi saranno dorati, potete sfornarli e lasciare raffreddare.

Cospargeteli di zucchero a velo prima di servirli!

I miei sono andati talmente a ruba che non ho avuto il tempo di fotografarli da cotti! 😀

biscotti alle mandorle

Tè in abbinamento

I biscotti alle mandorle sono ottimi per accompagnare qualsiasi tipo di tè o tisana ma, in particolare, si abbinano bene all’English Tea e a tutte le miscele vellutate, come ad esempio anche il Rooibos Verde, fico e melograno.

Scopriamo insieme l’English Tea

Forse possono interessarti anche questi post