Biscotti con farina di riso e cocco

biscotti di farina di riso e cocco

Ricetta dei biscotti con farina di riso e cocco, ideale anche per gli intolleranti al glutine

Da buon appassionata di tutti i dolci secchi e poco farciti, amo i biscotti in ogni loro forma e dimensione: potrei mangiarne all’infinito e, anche al mattino, sono i compagni giusti per iniziare la giornata insieme a una bella tazza di latte freddo.

Inoltre, da quando sono ai fornelli, ho imparato ad apprezzare molto il cocco, nelle varie sfaccettature: farina, rapè oppure il suo latte, che si sposa benissimo con le ricette di pesce, dai tratti esotici.

Per questo motivo, questi facilissimi biscotti con farina di riso e cocco mi hanno conquistata subito; e, inoltre, sono anche gluten free, quindi adatti se avete ospiti celiaci. 😉

Ingredienti per circa 25 biscotti con farina di riso e cocco

  • 125 grammi di farina di riso
  • 60 grammi di farina di cocco
  • 115 grammi di burro morbido
  • 45 grammi di zucchero a velo
  • 2 cucchiai di latte (eventuali)
  • 30 grammi di zucchero semolato

Procedimento

Predisponete una ciotola abbastanza capiente e versate al suo interno il burro morbido, lo zucchero a velo, le due farine e lavorate il tutto con le fruste elettriche, per ottenere un impasto sabbioso.

Ingredienti biscotti di riso e cocco

Nel caso in cui non riusciate a creare una palla con l’impasto, perché poco compatto, aggiungete gradualmente i due cucchiai di latte (a me non sono serviti).

Avvolgete, poi, l’impasto ottenuto con una pellicola e lasciatelo riposare in frigorifero circa 15 minuti; intanto, preriscaldate il forno a 180° e foderate una piastra con la carta forno.

Trascorsi i 15 minuti, estraete l’impasto dal frigorifero, rimuovete la pellicola e adagiatelo su un piano di lavoro: prelevate e formate 25 palline con l’impasto, schiacciandole per formare dei dischi dal bordo frastagliato, che adagerete direttamente sulla teglia.

Cospargete ciascun biscotto con lo zucchero semolato e fateli cuocere nel forno ormai caldo per circa 15 minuti, sfornandoli quando inizieranno a dorarsi.

Lasciateli raffreddare sulla teglia e poi staccateli delicatamente con una spatola, ricordando che i biscotti con farina di riso e cocco restano molto friabili anche dopo la cottura.

biscotti di farina di riso e cocco

I tè in abbinamento per i biscotti con farina di riso e cocco

Il loro sapore leggero e friabile, dall’inequivocabile gusto esotico, ma molto dolce, si sposa benissimo con le caratteristiche amarognole del tè verde.

Leggi anche ♥ Le proprietà e i benefici del tè verde

Forse possono interessarti anche questi post