Pasqua e la primavera sono senza dubbio sinonimo di colori: ritroviamoli anche nei dolci!
Ogni stagione è bella a modo suo e, nonostante le preferenze individuali, c’è da dire che ognuno di noi sa trarre da ciascuna di essa tutto il meglio.
O per lo meno, da un po’ di tempo io ho iniziato a fare così e, nonostante ci siano dei mesi che amo più degli altri, cerco di immedesimarmi in ogni cambiamento dell’anno, assaporandone le differenze e le novità.
Così, tolti gli ultimi elementi rossi, ho vestito la mia casa dei colori della primavera – che inevitabilmente porta con sé anche la Pasqua – e ho fatto entrare un vento leggero e profumato, che portasse soprattutto rinascita.
Perché tutti noi abbiamo bisogno di rifiorire.
Se vuoi respirare aria di primavera in tutte le sue declinazioni,
scarica gratuitamente la rivista Regina di Fiori
E ho fatto lo stesso anche in cucina, tra ricette e nuovi tè da sperimentare: ho iniziato con le ciambelle di Pasqua, golosissimi biscotti al miele.
Ingredienti per 10 ciambelle di Pasqua
- 300 g di farina 00
- 50 g di zucchero + per decorare
- 50 g di miele millefiori + un pochino per decorare
- 1 uovo intero + 1 tuorlo
- 80 g di olio di semi (quello che preferite)
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- la buccia grattugiata di un limone
- 1 pizzico di sale
- confettini colorati
Procedimento
In una ciotola versate il miele, lo zucchero, l’uovo intero più il tuorlo, l’olio, la scorza di limone e il pizzico di sale e iniziate ad amalgamare il composto con un cucchiaio. Aggiungete man mano, sempre nella ciotola, la farina e il cucchiaino di lievito.
Quando l’impasto inizierà a diventare sodo, versatelo su una spianatoia e continuate ad aggiungere la farina, fino a formare un panetto che non si appiccicherà più alle mani.
A questo punto, prelevate dal panetto 10 palline di impasto di circa 50/60 grammi e dividete ciascuna di esse in due parti, che lavorerete come dei filoncini non troppo sottili.
Intrecciate a due a due i filoncini e uniteli alle estremità, fino a creare delle ghirlande.

Sistematele su una teglia rivestita da carta da forno e cospargetele con lo zucchero semolato.
Infornate le vostre ciambelline di Pasqua in forno preriscaldato a 180°C per circa 15/17 minuti, fino a quando non saranno dorate.

Sfornatele, fatele raffreddare e completate la decorazione, spennellandole con poco miele e facendoci cadere su una pioggerella di confettini colorati! ^_^
Tè in abbinamento
La ciambelline di Pasqua si abbinano benissimo a dei tè leggeri e floreali, dal sapore fresco e primaverile. In particolare, io vi consiglio la miscela profumata Il segreto dei Medici (de La via del Tè), oppure una classica tazza di tè verde con foglie di menta.