Cinque libri in uscita nel 2022

Libri in uscita nel 2022

Scopriamo insieme alcuni dei titoli più attesi per questo 2022

Scaduto da poco il solito lunghissimo gennaio, mese in cui si fanno bilanci e previsioni, stiliamo anche una lista dei buoni propositi di lettura.

E, per farlo, scopriamo insieme quali sono i libri più attesi in uscita nel 2022, alcuni dei quali già in libreria in questi giorni, o per lo meno quelli che io – tra questi – sceglierei.

Libri in uscita nel 2022: quali preferisco

1 – Le ossa parlano, Antonio Manzini

Le ossa parlanoAl primo posto, non posso che mettere il nuovo lavoro di Manzini. E, nel farlo, confesso che io in realtà, non ho letto i precedenti, ma mi sono appassionata al suo stile grazie alla serie televisiva Rocco Schiavone: ormai ero in trepidante attesa del continuo, che questa notizia mi riempie di gioia. D’altronde, pur volendo trascurare la bravura degli attori, se la trama non è ben scritta è articolata, il risultato resta comunque un prodotto scadente…cosa che non accade in questo caso!

Trama: nei boschi vicino ad Aosta vengono rinvenute delle ossa umane, che in seguito verranno attribuite a un bambino del posto scomparso 6 anni prima. Per scovare il colpevole, Schiavone dovrà fare i conti con indizi provenienti dal passato, che lo conducono nel baratro nero della pedofilia.

Dettagli

2 – Violeta, Isabel Allende

VioletaHo uno strano rapporto personale, con Isabel Allende. Mi ha sempre intrigata e appassionata, l’ho ammirata di nascosto e mi sono avvicinata a lei, per la sua cultura e lo spessore del suo vissuto, in realtà leggere Paula non è stata un’esperienza scorrevole. Ne ho apprezzato il contenuto, ma qualcosa mi ha bloccata. Di certo, però, rileggerei un suo libro.

Trama: una storia che evoca senza dubbio emozioni attuali, Violeta racconta la storia di una ragazza che nasce – dopo cinque fratelli maschi – nel momento esatto in cui l’influenza spagnola sbarca sulle coste del Cile, provocando una grossa crisi nel Paese. La sua famiglia ne esce quasi indenne, ma Violeta è costretta ad abituarsi a un nuovo stile di vita, che la porta a conoscere anche il suo primo pretendente. Un romanzo il cui sfondo è ancora una volta lo sconvolgimento politico e sociale.

Dettagli

  • Autore: Isabel Allende
  • Editore: Feltrinelli
  • Collana: I narratori
  • Anno edizione: 2022
  • In commercio dal: 03 febbraio 2022
  • Pagine: 368, brossura

3 – Il primo caffè della giornata, Toshikazu Kawaguchi

Il primo caffè della giornataDopo aver contribuito al libro 50 sfumature di caffè, ho cominciato a guardare con occhi decisamente diversi tutto quello che riguarda il mondo di questa bevanda, da me mai assaggiata; e questo titolo non può che incuriosirmi, perché mi rievoca le sensazioni provate di recente, in viaggio tra le migliori caffetterie d’Italia e non solo.

Trama: Qui, per esempio, siamo in Giappone. E più precisamente in una piccola caffetteria che serve un caffè dall’aroma fortissimo e avvolgente. Ma, soprattutto, è un luogo dove si incontrano anime e storie, di tutti coloro i quali non hanno paura di mettersi in gioco e di stravolgere la propria vita. Un libricino piccolino, da bere in un solo sorso, rigorosamente ancora caldo.

Dettagli

  • Autore: Toshikazu Kawaguchi
  • Editore: Garzanti
  • Collana: Narratori moderni
  • Anno edizione: 2022
  • In commercio dal: 07 gennaio 2022
  • Pagine: 180, brossura

4 – Non è un paese per single, Felicia Kingsley

Non è un paese per singleBenché sia una fervida lettrice di romanzi d’amore, il genere rosa non rientra tra i miei preferiti. Tuttavia, ho iniziato a conoscere meglio il settore quando sono riuscita a fare due chiacchiere con Serena Timossi, di SognandoLibri, che mi ha introdotto in questo fantastico mondo, spiegandomene tutte le sfaccettature. E Felicia Kingsley è sicuramente una delle scrittrici più apprezzata del panorama “romance” ed è per questo che va sicuramente annoverata tra i più attesi libri in usciti del 2022.

Trama: ambientato fra le colline toscane, questa storia vede protagonisti una giovane ragazza italiana, di nome Elisa, e due scapoli inglesi,  Charles Bingley e Michael D’Arcy, che le madri del posto corteggiano come “futuri mariti” delle proprie figlie. È indubitabilmente una storia d’amore, ma anche di amicizia che oltrepassa il tempo.

Dettagli

  • Autore: Felicia Kingsley
  • Editore: Newton Compton Editori
  • Anno edizione: 2022
  • In commercio dal: 10 gennaio 2022
  • Pagine: 416

5 – Annientare, Michel Houellebecq

AnnientareHo scoperto gli scrittori francesi con Marc Levy, indubbiamente tra i miei preferiti, e li ho apprezzati per la loro “semplice complessità”. Mi concedo questo ossimoro perché ogni storia raccontata, non è mai banale e, pur trattandosi prevalentemente di storie d’amore o sentimenti, celano un quadro ben articolato, uno sfondo fantasioso e ragionato, che non fa semplicemente da contorno ma è parte della storia stessa. La trama di Michel Houellebecq non mi sembra da meno e conferma la mia teoria sul genere letterario. Lo leggerei e lo consiglio indubbiamente.

Trama: Paul Raison è il consigliere di uno dei politici più influenti del Paese e, insieme a lui, si ritrova a difendere il Paese stesso da un pericolosissimo attacco terroristico informatico. Durante questa feroce battaglia, Paul si confronterà anche con tutti i pezzi disallineati della sua vita, con le fragilità della sua famiglia e, probabilmente, ritroverà anche un amore che credeva di aver perduto, ma che in fondo è sempre stato presente.

Dettagli

  • Autore: Michel Houellebecq
  • Editore: La nave di Teseo
  • Collezione: Oceani
  • Anno edizione: 2022
  • In commercio dal: 7 gennaio 2022
  • Pagine: 752, Brossura

 

Quali tra questi libri in uscita nel 2022 stuzzicano di più la vostra curiosità e quali invece menzionereste, che qui non sono stati riportati? Quali stavate aspettando, con fervida impazienza?

 

Forse possono interessarti anche questi post