I ragazzi che si amano Jacques Prevert

I ragazzi che si amano

Testo e significato di una delle più belle poesie d’amore di Jacques Prévert

Purtroppo è passato davvero tanto tempo da quando riempivo il diario di frasi e poesie d’amore: in ognuna di quella parole, ci trovavo un pezzo della mia storia, qualcuno che avesse vissuto le mie stesse gioie e pianto le stesse sofferenze.

Era prassi comune e tutte le ragazze erano sempre alla ricerca del verso giusto, quello più figo.

Ma, al di là della moda, era un bel modo per scoprire grandi autori, poesie nascoste, messaggi d’amore e di arte.

Tra le mie preferite, senza dubbio I ragazzi che si amano, di Jacques Prévert…perché non c’è ragazzo o ragazza che non abbia vissuto un amore adolescenziale, reale o anche platonico.

Poesie d'amore

I ragazzi che si amano: testo

I ragazzi che si amano si baciano in piedi
Contro le porte della notte
E i passanti che passano li segnano a dito
Ma i ragazzi che si amano
Non ci sono per nessuno
Ed è soltanto la loro ombra
Che trema nel buio
Suscitando la rabbia dei passanti

La loro rabbia il loro disprezzo i loro risolini
la loro invidia
I ragazzi che si amano non ci sono per nessuno
Loro sono altrove ben più lontano della notte
Ben più in alto del sole
Nell’abbagliante splendore del loro primo amore

Il significato

Probabilmente non c’è molto altro da dire: con queste parole, l’autore esalta il comportamento travolgente che può derivare soltanto da un primo amore adolescenziale, lontano, ignaro e anche menefreghista dello sguardo dei passanti e degli adulti.

I ragazzi che si amano, nell’abbagliante splendore del loro primo amore, non ci sono per nessuno. Il loro è un amore totalizzante e coinvolgente, che li protegge dagli sguardi dei passanti.

Non solo un evidenziare un comportamento così sincero e passionale, ma anche un invito a prendere esempio, reso ancora più forte dal contesto storico in cui è inserito: la poesia è stata scritta nel 1945, in clima estremamente rigido, influenzato dalle turbolente vicende storiche.

Una sorta di condanna al rigido moralismo, ma sicuramente un’ode a tutti i ragazzi che si amano. ♥

Tra i miei versi d’amore preferiti, anche Vivamus, mea Lesbia, di Catullo

Forse possono interessarti anche questi post