Cinque titoli da proporre ai nostri bambini per vivere con loro la primavera
I bambini sono tutti molto svegli e il cambio delle stagioni suscita in loro sempre tanta curiosità. E la primavera, in particolar modo, attrae la loro attenzione per il risveglio che l’ambiente esterno vive: piante, fiori, animali…tutto ciò che ci circonda brilla di una nuova luce e i nostri piccoli se ne accorgono!
Per chi ama leggere, per tutti coloro che desiderano creare una stupenda libreria per i propri bambini o per chi vuole avvicinarsi alla condivisione di una lettura, vi propongo 5 libri da leggere con i bambini in primavera, titoli da portare sempre con sé durante questa magnifica stagione.
5 libri da leggere in primavera con bambini di tutte le età
♦ Un tuffo nello stagno. Il grande prato di Gillo e Gilla (Bianchi – Scuderi)
Gillo e Gilla sono nel Grande Prato, prima dell’arrivo del temporale. Per ripararsi dai goccioloni, vanno verso lo stagno, dove incontreranno tanti amici speciali.
Un testo sintetico e ben illustrato, che mette in risalto tutti i colori della primavera, adatto ai bambini da 2 anni in su.
♦ Il giardino più bello (Tortolini – Cerocchi)
Anche nelle città più grigie, con l’arrivo della primavera può accadere qualcosa di bello e il mondo può colorarsi. Di cosa si tratta? Forse di un concorso con un Grande Premio…ma l’invito è a scoprirlo pagina dopo pagina.
Immagini da sogno. Per bimbi dai 2 ai 4 anni.
♦ Passi da gigante (Lambert)
na mattina di primavera, un piccolo bimbo decide di esplorare il giardino fuori casa e con i suoi occhi di bambino, anche i ciuffi d’erba diventano una foresta avventurosa. Ad attenderlo e accompagnarlo, poi, ci sarà un amico speciale.
Un albo prezioso che racconta la natura ai più piccini, attraverso uno stile poetico. Dai 2 anni in su.
♦ Un anno in fattoria (Castaldo – Hsu)
Non solo la primavera, ma un percorso che dura un anno per scoprire il ciclo di vita dei prodotti freschi e come cambia l’attività di un contadino.
Adatto ai bambini curiosi, i nostri piccoli impareranno non solo come la fattoria ci nutre, ma come l’agricoltore deve lavorare per prendersi cura dei prodotti che poi consumiamo.
Età di lettura: da 6 anni.
♦ Con le mani nella terra (Bussolati)
Ideale per scoprire la bellezza e la varietà del mondo vegetale, questo libro adatto ai bambini che si sentono più esploratori, insegnerà come le piante sono il vero motore del mondo e che prendercene cura è un dovere di tutti.
Adatto dagli 8 anni.
Potresti accompagnare la lettura con delle deliziose e colorate ciambelle di Pasqua