Una barca che si trasforma in libreria: l’idea di alcuni pescatori per leggere in riva la mare
A Polignano a Mare, in Puglia, vi è una caletta dal nome Portalga: è una delle tante che si affaccia su un mare cristallino, circondato dalla roccia.
È la caratteristica di quel litorale, che lo rende tanto ambito non solo dagli amanti del mare, ma anche da chi apprezza la natura selvaggia e incontaminata, ribelle, come forse tutta la Puglia.
Ma a Portalga, l’attenzione può essere spostata su qualcos’altro: si tratta di Librarca, la prima stazione di bookcrossing a pochi passi dal mare, proprio a Polignano.
Adagiato su una scogliera della caletta, questo vecchio gozzo ormai in disuso, e appartenuto a Carlino per più di sessant’anni, oggi ha una vita completamente diversa, nata per regalare un’emozione a chi si lascia trasportare non solo dalle onde del mare, ma anche da quelle della lettura.
Cos’è Librarca, la libreria a Polignano a Mare
Questa vecchia barca di legno, tipica della tradizione marinara italiana, un tempo era servita a Carlino per andare a pesca. Oggi, grazie all’intervento dei pescatori del luogo, e in sua memoria, è stata trasformata in una libreria dove si può prendere gratuitamente un libro, purché se ne lasci un altro in cambio (il principio del bookcrossing).
“La pesca fu proficua, i remi divennero ali e il mare si tinse di luna. Fermatevi, gettate qui l’ancora”
Librarca a Polignano aspetta tutti con questo invito e, già da queste parole, si intuisce che l’esperienza di lettura sarà una di quelle memorabili. Tra i pochi scaffali, dove però si contano circa 100 titoli, si legge un inneggio alla vita, chiaro messaggio per i passanti: “Leggete, respirate, amate”.
E che qui il tempo si sia fermato, offrendo una suggestiva location dove perdersi tra la pagine di un libro, lo dimostra anche l’altro preziosissimo dono fornito dagli stessi pescatori: una vecchia panchina riportata dal mare, ora restaurata e messa a disposizione di chiunque che, passeggiando per Polignano e per Cala Portalga, decida di mettere per un attimo in pausa i ritmi frenetici della vita, dedicandosi pochi minuti a essere in pace con il mondo.
Se leggere trasporta sempre in nuove dimensioni, affacciandosi su altre realtà, non fatico a immaginare che con la musica del mare che si infrange sugli scogli, tutto sia molto più facile e suggestivo. ♥
Nel mio piccolo, anche io ho dato vita a un’iniziativa di bookcrossing. Vieni a trovarmi!
L’immagine in copertina è tratta dal sito BariToday