Come preparare una deliziosa mousse al cioccolato aromatizzata al tè ai frutti rossi e fragole.
In questo periodo di frutti rossi e belle giornate, la tentazione di preparare dessert freschi e gustosi è tanta, anche perché sono davvero belli da vedere: il colore acceso e allegro di fragole, ribes e lamponi si sposa bene quasi con tutto…ma soprattutto col cioccolato!
Per questo non ho saputo resistere alla preparazione di questa freschissima mousse al cioccolato e tè ai frutti rossi, approfittando dell’occasione anche per utilizzare degli albumi che avevo appena messo in frigo.
Perché sapete che non bisogna gettare mai nulla, ma provare a impiegare tutti gli ingredienti e gli avanzi, vero? 😉
E così, ecco una creazione gustosa e raffinata…e adatta a tutti gli amanti del tè, in ogni sua forma!
Ingredienti per 4/6 bicchierini di Mousse al cioccolato e tè ai frutti rossi
- 240 grammi di cioccolato fondente
- 150 ml di acqua
- 70 grammi di albumi (corrispondo solitamente a due albumi)
- 60 grammi di zucchero
- 3 bustine di tè ai frutti rossi (io ho usato due bustine di tè alla fragola e una bustina di tè ai frutti rossi)
- cacao amaro per guarnire
- frutti rossi per guarnire
Procedimento
Spezzettate grossolanamente il cioccolato e fatelo fondere a bagnomaria; tenetelo da parte.
Portate a ebollizione l’acqua e e mettete in infusione le bustine di tè per circa 4 minuti; al termine, rimuovete le bustine e strizzatele. Rimettete il tè sul fuoco e portate nuovamente a ebollizione, questa volta con lo zucchero.
Nel frattempo, iniziate a montare a neve ben ferma gli albumi; non appena lo sciroppo di zucchero e tè sarà pronto, versatelo a filo sugli albumi e e continuate a montare per altri 2-3 minuti.
Unite delicatamente gli albumi montati e pastorizzati al cioccolato ancora tiepido con una spatola e amalgamate il composto con dei movimenti dal basso verso l’alto.
Versate la mousse al cioccolato e tè ai frutti rossi nei bicchierini e lasciare rassodare in frigorifero per almeno 4 ore.
♦ La quantità della mousse varia a seconda dei bicchierini che vorrete utilizzare: il mio consiglio è di non fare porzioni abbondanti, poiché è un dessert molto corposo. In ogni caso, questi ingredienti non sono per più di 6 bicchierini/tazzine o 4 vasetti.
Tirate la mousse fuori dal frigo qualche minuto prima di servirla; spolverizzatela col cacao amaro e guarnitela con i vostri frutti rossi preferiti.