Rooibos: origini e proprietà del tè rosso

Foglie di rooibos

Conosciamo insieme il rooibos, diffuso tè dalla colorazione rossa.

Il rooibos, che si pronuncia esattamente come si scrive, è un tè rosso proveniente dall’Africa, in particolare dal sud del paese, dove si coltiva la pianta chiamata Aspalathus linearis, ben diversa dalla comune Camelia Sinensis, che dà origine a praticamente tutti i i tipi di tè.

E, in effetti, da questa prima differenza, se ne ricava un’importante proprietà del rooibos: questo particolare tipo di tè è privo di teina e, pertanto, adatto in ogni momento della giornata e per tante tipologie di persone.

Qualcuno tende ad associarlo maggiormente alla categoria di infusi ma, per il suo particolare processo di fermentazione, che tra l’altro gli conferisce questo particolare colore rosso, può essere classificato a tutti gli effetti tra le varietà dei tè più pregiati.

Scopriamo insieme la differenza tra infusi e tisane

Le principali proprietà del rooibos

Innanzitutto, oltre a essere naturalmente privo di teina, come abbiamo appena detto, il rooibos non contiene nemmeno l’acido ossalico, il che lo rende bevibile anche da chi soffre di calcoli renali.

Inoltre, è ricco di sali minerali, ferro, calcio, potassio, rame, manganese, zinco e magnesio, costituendo un integratore naturale per la nostra dieta quotidiana.

infuso di rooibos

Secondo il Dipartimento di Agricoltura degli Stati Uniti, poi, tra le proprietà del rooibos ci sarebbero quelle antinfiammatorie, utili anche per prevenire l’osteoporosi, e i classici antiossidanti, nella forma dei flavonoidi, che contribuiscono a ritardare l’invecchiamento cellulare.

Infine, è un ottimo calmante in caso di crampi intestinali e di altre irritazioni intestinali.

Gli studi riporterebbero altri numerosi benefici ed effetti medicinali, come rimedio nelle malattie cardiache, per l’arteriosclerosi e addirittura nella prevenzione contro il cancro.

Senza volerci addentrare troppo nelle implicazioni mediche, ci basti sapere che – oltre a essere buono e leggero – una bella tazza quotidiana di rooibos non può farci che bene, sia al corpo che alla mente.

Forse possono interessarti anche questi post