Tè nero alla curcuma e cannella

tè nero curcuma e cannella

Recensione del tè nero alla curcuma e cannella, in pratiche bustine già pronte all’utilizzo.

Arrivato finalmente (dico io!) il freddo, riprendono anche le vecchie e care abitudini che accompagnano le stagioni meno calde e più coccolose: biscottini e bevande calde!

E non importa se si è seduti alla scrivania del proprio ufficio o rannicchiati sul divano di casa: quando scatta l’ora del tè, non ce n’è per nessuno!

Io questa settimana ho ripreso il mio caro bollitore e ho dato ufficialmente avvio alla stagione del tè con una miscela in bustine che avevo già da un po’ ma che non avevo ancora provato: il tè nero curcuma e cannello di Sir Winston Tea.

I veri cultori del tè non accettano nemmeno lontanamente le miscele in bustina, ma a me piace molto soffermarmi tra gli scaffali del supermercato, ammirare le confezioni colorate e lasciarmi tentare dalla combinazione di spezie e aromi.

Così, quando ho visto questa scatola di tè nero curcuma e cannella, mi sono fatta ammaliare dalla mia spezia preferita, la cannella, in connubio con l’altra spezia della salute, la curcuma (entrambe svolgono un’azione depurativa), che insieme creano una miscela sì speziata e profumata, ma al tempo stesso dolce e delicata, senza essere aggressiva.

Curcuma
La curcuma in polvere

In infusione, il tè nero curcuma e cannella si presenta con un colore bruno intenso, un profumo lieve e, al primo sorso, con un sapore leggermente dolciastro, dovuto sicuramente all’aggiunta di aromi di miele all’interno della miscela; quelli di limone, invece, insieme alla scorza, smorzano la carica più dolce di questa combinazione di spezie e la rendono gradevole ai diversi palati.

Me lo aspettavo più profumato, ma è sicuramente un tè che può essere bevuto al mattino, per lo spuntino in ufficio.

Ingredienti del tè nero curcuma e cannella

Tè nero (72%), curcuma (9%), cannella (7%), aroma di miele, aroma di limone, miele in granuli, scorza di limone.

Modalità di utilizzo

Portare a bollore una tazza con 200 ml di acqua, immergere il filtro e lasciarlo in infusione per 3/5 minuti, a seconda dell’intensità desiderata. Questa miscela può anche non prevedere aggiunta di dolcificanti, poiché contiene già del miele al suo interno. Io ho aggiunto un cucchiaino di zucchero di canna, ma in effetti era troppo dolce.

Dolci in abbinamento

Per me ovviamente biscottini, anche quelli confezionati, trovandomi in ufficio. È stato un momento leggero e senza pretese ma, per renderlo più magico e bilanciare i sapori, potreste abbinare delle delicate chiocciole al latte condensato.

tè nero curcuma e cannella Sir Winston Tea
Il mio teatime in ufficio

Forse possono interessarti anche questi post