Sorseggiamo insieme una tazza di questo particolare tè biologico, proveniente dal Nepal orientale
Dopo questi due mesi di riposo che, come forse vi ho già raccontato, sono stati dovuti alla nascita della mia seconda bimba, riprendo non solo a scrivere ma anche, e soprattutto, a sorseggiare tè.
I ritmi si stanno regolarizzando e io posso dedicarmi ai miei antichi piaceri…
Eh sì, perché per me, bere il tè, non è qualcosa che devo fare per forza, e velocemente, ma una piacevole compagnia, che merita il giusto tempo.
E per riprendere, ho scelto il tè nero biologico Nepal, del giardino del Guranse, proposto da Chazen.
In particolare, il giardino del tè di Guranse si trova nella regione di Hile, nella parte orientale del Nepal, ai piedi del monte Everest e nella regione dell’Himalaya.
Si tratta di una delle piantagioni più alte del mondo, dove il particolare clima speciale e le caratteristiche del suolo offrono a questa regione un tè con un carattere unico.
Il tè nero Nepal Guranse si presenta con delle foglie belle e carnose, sofisticate all’apparenza e arrotolate a mano; le punte sono argentate.
Nella tazza assume un colore arancione che il suo gusto è fresco e delicato, leggermente dolce e aromatico.
E proprio per questo motivo, l’ho scelto per quest’avvio di primavera, anche grazie alle sue note fiorite.
Ingredienti e modalità di utilizzo del tè nero Nepal Guranse
Il tè nero Nepal Guranse è un tè puro, biologico, composto esclusivamente dalle sue foglie.
Per gustarlo al meglio, versate un cucchiaino di tè in acqua bollente a 100° e lasciate in infusione per 3 minuti. Berlo senza aggiungere dolcificanti, poiché il gusto è già molto delicato.
Dolci in abbinamento
Personalmente, proprio per le caratteristiche fiorite del tè, ho deciso di abbinarlo a un dolcetto che richiamasse i sapori primaverili. Mi sono allacciata il grembiule e per la prima volta ho sfornato dei financier ai mirtilli: il risultato, nonché l’accoppiata, è stata eccellente e così presto vi proporrò anche questa ricetta…super consigliata!
Probabilmente, per l’abbinamento, ci starebbe benissimo anche una Victoria Sponge Cake, fresca e delicata grazie alla presenza della confettura.
Se vi incuriosisce il tè nero Nepal Guranse, lo potete trovare qui, nell’e-shop di Chazen.