Benvenuta primavera, con l’assaggio di questo delicato tè verde alle foglie di menta.
Salutata da nemmeno una settimana la Pasqua di quest’anno, che prepotentemente aveva quasi rubato la scena alla primavera, ritorniamo in questa dolce stagione, che profuma di fiori e di freschezza.
Accantoniamo per un po’ i sapori carichi e avvolgenti dell’inverno e tuffiamoci nella leggiadria di un petalo di fiore, che caratterizza senza dubbio questa parte dell’anno.
Ed è sicuramente quello che mi sono detta anche io, non appena ho terminato gli avanzi “carichi” di questi giorni festa, compiendo il passaggio alle degustazioni e ai menù primaverili.
Ho iniziato con un tè verde alle foglie di menta, che effettivamente mi ha comunicato quanto le esigenze possano essere diverse, mese dopo mese: non sono particolarmente amante né del tè verde, né della menta stessa, ma devo ammettere che questa combinazione è l’ideale in questo periodo.
Fresco, delicato, piacevole da sorseggiare alla temperatura che si preferisce (quindi non necessariamente caldo), per sentirsi leggeri e puliti.
Già da quando si apre la miscela, si viene inondati da un profumo di menta, che rimanda ai primi giorni di sole, tiepidi e tersi; l’aroma del tè verde, leggermente fumoso, è un amico come sempre, che ti fa compagnia quando ne hai bisogno.
Il tè verde alle foglie di menta, infatti, si presta a essere bevuto in qualsiasi momento della giornata, per la sua consistenza fresca e leggera e il mio consiglio, proprio per valorizzare queste sue caratteristiche, è di berlo assoluto, senza l’aggiunta di alcun dolcificante.
Dopo questa esperienza altamente positiva, sono certa che considererò diversamente l’impiego della menta…che intanto ho piantato sul mio balcone! *_*
Conosci tutte le proprietà del tè verde?
Ingredienti del tè verde alle foglie di menta
Semplicemente tè verde (82%) e menta (18%).
Modalità di utilizzo
Un cucchiaino/filtro in acqua a circa 80°, in infusione per 3 minuti. Non necessita di zucchero o miele.
Dolci in abbinamento
Per la sua leggerezza, e la freschezza conferita dalla menta, questo tè si abbina bene con dolci e biscotti fruttati e aromatizzati.
Potresti provare, per esempio, i miei biscotti con farina di riso e cocco
E, se vuoi, dai un’occhiata alle ciambelline di primavera, che io ho realizzato per Pasqua