La torta di grano e cioccolato è una ricetta facile e veloce per rievocare i sapori di Pasqua…e sfruttare gli avanzi!
In giro, sui giornali e in rete, si trovano numerosissime ricette per sfruttare gli avanzi delle uova di Pasqua che, soprattutto quando in casa ci sono bambini, sono davvero infinite!
Per evitare che mia figlia esagerasse, ho risolto mangiandole io stessa…ma effettivamente potrebbero esserci delle soluzioni alternative per far sì che ne benefici tutta la famiglia! ^_^
Inoltre, in particolar modo se siete del sud, oltre al cioccolato probabilmente vi sarà avanzato anche del grano cotto – residuo della mitica pastiera – e anche con questo potreste ricavarci una bella torta alternativa, adatta per una merenda primaverile, accompagnata da una fresca tazza di tè.
Vi propongo quindi la ricetta per la torta di grano cotto e cioccolato, che in un attimo vi riporta alla Pasqua, ma con più leggerezza.
Ingredienti per la torta di grano cotto e cioccolato
- 300 gr. di grano precotto
- 3 uova
- 150 gr. di zucchero
- 50 ml. di olio di semi
- 50 ml. di latte
- 150 gr. di farina
- 1 bustina di lievito vanigliato
- 100 gr. di cioccolato (a scaglie, gocce o tritato dall’uovo di Pasqua)
- buccia di un’arancia grattugiata
Procedimento
In una ciotola, montate le uova con lo zucchero e, quando saranno belle gonfie, aggiungete l’olio ed il latte a filo. Subito dopo, aggiungete anche il grano sgranato.
In un’altra ciotola, mescolate insieme gli ingredienti secchi: farina, lievito, cioccolato e arancia grattugiata e poi riversateli nel composto di uova e grano.
Mescolate bene e poi versate il tutto all’interno di uno stampo rivestito di carta forno; cuocete in forno preriscaldato a 180 °C per 40 minuti.
Sfornate, lasciate intiepidire e servite la vostra torta spolverizzata con lo zucchero a velo.
Tè in abbinamento
La torta grano cotto e cioccolato si sposa perfettamente con una bella tazza di tè verde con foglie di menta, leggera e rinfrescante.
Per una merenda primaverile, puoi aggiungere anche le ciambelline morbide