Tortine alle mele e cannella

tortine alle mele e cannella

Ricetta e procedimento per realizzare delle tortine alle mele e cannella, da servire in cocotte o su un vassoio.

All’inizio non amavo molto i dolci alla frutta e, ancora oggi, non impazzisco per crostate o strudel. Ho però decisamente cambiato idea soprattutto sui dolci alle mele: ho iniziato ad apprezzare il gusto della semplicità, che solo questo ingrediente sa donare a ogni preparazione.

Adesso sforno e impasto qualsiasi cosa, dalla classica torta, alle frittelle, fino a queste tortine alle mele e cannella, che fanno un figurone perché sono delicate ed eleganti e possono essere servite in monoporzione, il che le rende perfette per un pomeriggio con le amiche, con tazze di tè raffinate e chiacchiere su ogni cosa.

stampi monoporzione

Sono anche molto semplici da realizzare e in un attimo invadono la casa con l’aroma caldo e avvolgente delle mele e della cannella, così accogliente soprattutto in inverno.

Ingredienti per 6 tortine alle mele e cannella

  • 90 grammi di burro morbido
  • 110 grammi di zucchero
  • 1 uovo
  • 200 grammi di farina
  • 125 ml di latte
  • 8 grammi di lievito per dolci
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 2 cucchiaini di cannella
  • 1 mela rossa
  • 15 grammi di burro fuso per spennellare
  • 1 cucchiaio di zucchero di canna per la copertura

Procedimento

Imburrate e infarinate per bene sei stampi per le vostre tortine, che possono essere in metallo o in porcellana, come li ho utilizzati io, purché quest’ultimi siano davvero ben infarinati, altrimenti la tortina non si stacca. Io avevo comunque intenzione di servirle all’interno della cocotte, ma è importante che non si attacchino al fondo. Intanto, preriscaldare il forno in modalità statica a 180°C.

In una ciotola, mettete il burro morbido con lo zucchero e sbattete con il frullino a bassa velocità. Aggiungete l’uovo e l’estratto di vaniglia, sempre mescolando.

Setacciate la farina con il lievito e uno dei due cucchiai di cannella e aggiungete il composto secco all’impasto, alternandolo con il latte, fino a esaurimento degli ingredienti: bisogna ottenere un impasto morbido e liscio.

Versate l’impasto negli stampi, avendo cura di non superarne i due terzi per ciascuno stampo, e procedete col tagliare la mela a fettine sottili: in questo passaggio, tenete a mente che mantenere o meno la buccia della mela è una vostra scelta. Sicuramente è un effetto cromatico molto piacevole, ma spesso la buccia può non può piacere.

Una volta ottenute le fettine, ponetele su ciascuna tortina come decorazione e spennellatene la superficie con il burro fuso. Sempre sulla superficie, spargete lo zucchero di canna e l’altro cucchiaino di cannella riservandovi, per ciascun ingrediente, una manciata per il tocco finale.

Infornate le tortine alle mele e cannella per 20 minuti e, una volta cotte, lasciatele raffreddare bene, prima di estrarle dagli stampini (se non volete lasciarle all’interno).

tortine alle mele e cannella

Al momento di servirle, cospargetele con lo zucchero di canna e la cannella tenuti da parte.

I tè in abbinamento per le tortine alle mele e cannella

Le tortine alle mele e cannella sono adatte a essere servite con un tè speziato e agrumato e, naturalmente, con un blend creato per il tè di Natale.

Leggi anche ♥ Recensione del Tè di Natale

Forse possono interessarti anche questi post