Victoria Sponge Cake: il dolce della regina

Victoria Sponge Cake

Ricetta e abbinamenti per la Victoria Sponge Cake, un dolce tipico britannico.

Ci sono volte in cui la preparazione di un dolce prende spunto da una voglia improvvisa, da un colpo di genio nato da una vecchia lettura, e altre in cui cerco metodicamente la ricetta giusta in base agli ingredienti che ho a disposizione.

Questa volta, è andata proprio così: mezza bustina di lievito lasciata in eredità da una ricetta precedente e un barattolo di marmellata…in scadenza!

E così, sfogliando le pagine di un libro che ormai ho sempre sul comodino, mi sono lasciata ispirare da questa ricetta e il risultato è stato un dolce fresco e delicato, adatto a un bel pomeriggio di sole: la Victoria Sponge Cake, così chiamata in onore della Regina Vittoria.

Victoria Sponge Cake 2

Ingredienti per la Victoria Sponge Cake

  • 200 grammi di burro + un pezzetto per lo stampo
  • 200 grammi di zucchero
  • 4 uova
  • 200 grammi di farina + un cucchiaio per lo stampo
  • 8 grammi di lievito istantaneo per dolci
  • panna montata a piacere (almeno 200 ml)
  • marmellata di fragole a piacere (almeno 200 grammi)
  • zucchero a velo per guarnire

Procedimento

Predisponete uno stampo da 20 cm di diametro, preferibilmente a cerniera, e imburratelo e infarinatelo; intanto, preriscaldate il forno a 190°.

In una ciotola, sbattere il burro con lo zucchero e, una volta amalgamato bene il composto, iniziate ad aggiungere le uova: lasciatele cadere una per volta nel composto, procedendo con la successiva soltanto quanto quella precedente sarà bene assorbita, utilizzando la velocità minima del frullatore o del mixer.

♦ Qualora il composto dovesse smontarsi leggermente, potete aggiungere un cucchiaio di farina. Io l’ho lasciato com’era.

Aggiungete la farina setacciata con il lievito poco alla volta, per non creare grumi, e procedete sempre con la velocità minima.

Trasferite il composto nello stampo e posizionatelo al centro del forno, impostando la cottura per 40 minuti.

A seconda del forno, potrebbe volerci anche qualche minuto in meno, ma ricordate che la torta è pronta quando la calotta superiore risulterà ben soda al centro.

Sfornate la torta e lasciatela raffreddare per almeno 5 minuti, prima di tagliarla in due, con un coltello del pane.

Preparazione sponge cake

Spalmate la marmellata e, solo quando la torta sarà completamente fredda, aggiungete la panna ben montata e coprite con la calotta.

Conservate in frigo fino al momento di servirla, ricordando di spolverizzarla con lo zucchero a velo!

Tè in abbinamento

La Victoria Sponge Cake è un dolce che viene servito solitamente con una tazza di tè inglese.

Scopriamo insieme le caratteristiche dell’English Tea

 

Forse possono interessarti anche questi post